
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
E’ in programma il prossimo venerdì 6 luglio alle ore 17,30 l’assemblea pubblica dei Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria. L’evento dal titolo “Come cambia il mercato del lavoro – Cultura d’impresa, modelli di business e nuove competenze” sarà ospitato nella sala "Paolo Orsi" del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e porrà al centro del dibattito i temi di stringente attualità legati alle politiche per il rilancio dell’occupazione e a sostegno delle imprese, con particolare attenzione al contesto territoriale locale.
Dopo i saluti istituzionali, i lavori dell'assemblea entreranno nel vivo con la relazione del presidente dei Giovani Industriali reggini, Samuele Furfaro e l'intervento del vicepresidente Umberto Barreca.
A seguire previste due tavole rotonde in cui verranno affrontati i nuovi scenari del lavoro connessi all'Industria 4.0 e i modelli imprenditoriali di riferimento. Parteciperanno al dibattito anche i senatori Marco Siclari e Giuseppe Auddino.
La conclusione dei lavori verrà affidata al vicepresidente nazionale Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Nell’esistenza dei nostri giovani siamo degli adulti significativi? E quanto sappiamo delle profondità e degli
Meditazione, ascolto e condivisione per i partecipanti agli esercizi spirituali promossi dalla Pastorale giovanile: un’esperienza che apre al Giubileo 2025.