
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
I giovani della diocesi di Cassano Jonio percorreranno le tappe di una speciale Via Crucis in cui saranno invitati ad essere protagonisti del loro tempo, mettendosi al servizio del prossimo e delle sofferenze dell'umanità.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’appuntamento è sabato primo aprile a Sibari, presso la chiesa di San Giuseppe. Per l’occasione ci sarà una speciale via Crucis dedicata, in particolare, al mondo giovanile. A organizzarla il servizio di Pastorale Giovanile e il servizio di Pastorale Vocazionale della diocesi di Cassano Jonio. Il titolo scelto perla via Crucis, “Sulla Via del Golgota”, non è casuale.
Vuole essere un rinnovato invito. Invito che arriva dal Signore rivolto a tutti, ma in particolare ai giovani, affinché diventino «protagonisti nel servizio, contribuire a dare una risposta concreta ai bisogni e alle sofferenze dell’umanità». Perché il Signore, si legge in una nota della diocesi, «vuole che i giovani siano un segno del suo amore misericordioso per il nostro tempo».
PER APPROFONDIRE: Via Crucis per i migranti, Morrone: «Sarà “Mai più” soltanto se educheremo i nostri ragazzi»
«Per compiere questa missione, Egli indica la via dell’impegno personale e del sacrificio: è la via della croce, la via del Golgota. La via del Golgota è la via della felicità di seguire Cristo fino in fondo, nelle circostanze spesso drammatiche del vivere quotidiano. È la via che non teme insuccessi, emarginazioni o solitudini, perché riempie il cuore dell’uomo della pienezza di Gesù».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più