
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
“A Sud del Sud - Viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti”. È l'ultimo libro del giornalista reggino, già vicedirettore di Repubblica, Giuseppe Smorto. Il titolo del volume farà da corollario al dialogo che vedrà protagonista lo stesso autore e il console del Touring Club Italiano Francesco Zuccarello Cimino, giovedì prossimo, alle 21, nella terrazza del Museo Archeologico di Reggio Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Calabria è una regione data per perduta nell'immaginario del Paese, afflitta da un'eterna emergenza criminale. Ma il suo problema è anche quello di non sapersi raccontare, di essere raccontata male, di non essere raccontata per niente. «Perché la Calabria - spiega Giuseppe Smorto - è fatta anche di mille storie positive, di realtà resistenti che la cronaca nera spesso oscura»
L'autore svela l'altra faccia della terra dell'emergenza. Là dove è mancato lo Stato, dove le cosche hanno comandato a lungo è nata una generazione dell'impegno e del coraggio. Coraggio, per Giuseppe Smorto, è, ad esempio, «aprire un ristorante, coltivare un terreno confiscato, organizzare un mondiale di vela nel mare con l'onda perfetta, o un festival sulla spiaggia». Tutte forme di ribellione «cresciute sottovoce, lontane da stereotipi e da una politica miope e indifferente, se non corrotta e collusa con la 'ndrangheta.»
PER APPROFONDIRE: Chi è Corrado Alvaro, il “cantore” della calabresità
Storia dopo storia, il libro diventa un viaggio oltre i numeri dell'economia. Numeri quasi sempre spietati, alla scoperta della bellezza che le statistiche non vedono, tra luoghi e progetti di rinascita, tra tante vite finora sconosciute.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i