
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Gli Allievi Carabinieri del 141° corso della Scuola di Reggio Calabria hanno donato uova di Pasqua ai piccoli degenti del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria e ai bambini delle famiglie reggine meno abbienti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Mercoledì 5 aprile, gli Allievi Carabinieri del 141° corso della Scuola "Fava e Garofalo" di Reggio Calabria, in occasione delle imminenti festività pasquali, hanno voluto donare uova di Pasqua ai piccoli pazienti ricoverati presso i Reparti di Pediatria e di Oncoematologia Pedriatica del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria e ai bambini delle famiglie reggine più bisognose.
Una rappresentanza di giovani militari, accompagnata dal Cappellano militare, don Aldo Ripepi, ha dapprima consegnato a don Michele D’Agostino e don Nino Musso, parroci rispettivamente della parrocchia San Giorgio Martire e della parrocchia Santa Maria della Neve di Reggio Calabria, alcune uova pasquali che, tramite le rispettive Caritas parrocchiali, saranno messe a disposizione delle famiglie reggine meno abbienti.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, il vescovo Morrone incontra la Polizia di Stato
Successivamente i giovani allievi carabinieri si sono recati presso il Nosocomio reggino dove hanno donato direttamente le uova di Pasqua ai piccoli pazienti con l’intento di regalare loro un momento di gioia e di distrazione.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi