Toccante iniziativa dei bambini dei plessi dell'Istituto comprensivo Pira di Scilla
Gli alunni di Melia pregano insieme per la Pace
Significativo il gesto dei ragazzi che hanno posto la bandiera della pace ai piedi della statua della Madonna: hanno chiesto venga posto fine al conflitto tra Russia e Ucraina
di Redazione Web
2 Maggio 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un messaggio di pace, è quello che si è levato dagli alunni di Melia. Insieme hanno sventolato le bandiere della pace e pregato con il loro parroco, padre Triulcio.
«Tutto quello che chiediamo è dare una possibilità alla pace», è questo il grido accorato degli alunni di Melia (Istituto comprensivo “R.Piria” di Scilla) volto a sottolineare la necessità di fermare la guerra tra Russia e Ucraina e qualunque altro conflitto presente nel mondo.
Le ostilità, scoppiate a fine febbraio alle porte d’Europa, hanno suscitato nei giovani angoscia e senso di impotenza, ma anche la volontà di riflettere e agire come costruttori di pace.
Melia, la preghiera per la Pace degli alunni
Accompagnati dagli insegnanti, martedì 12 aprile, gli studenti dei vari plessi del paese hanno sfilato in corteo con striscioni e bandiere contro la guerra, e hanno raggiunto piazza San Gaetano da Thiene; Padre Triulcio li ha quindi accolti in Chiesa per partecipare alla celebrazione Eucaristica in vista della Santa Pasqua.
Significativo il gesto dei ragazzi di porre la bandiera della pace ai piedi della statua della Madonna, un gesto che rimanda al senso più importante della stessa manifestazione, ossia quello di affidare l’umanità sofferente alla Madre di Cristo. Incisiva anche l’omelia di Padre Pasquale, da sempre vicino ai giovani del territorio, incentrata sulla necessità di creare la pace partendo dai concetti fondamentali dell’ascolto e del rispetto dell’altro.
Il momento della celebrazione eucaristica presieduta da padre Triulcio
Dopo la celebrazione, gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado, sono stati protagonisti di un breve recital di poesie e monologhi, accompagnato infine dall’intonazione delle note de “La guerra di Piero” di Fabrizio De Andrè.
Non solo la marcia e la preghiera per la Pace degli alunni di Melia. Nel corso dell’evento è stata anche effettuata una raccolta fondi in favore di Caritas Ucraina. La scuola dimostra, come sempre, la capacità di educare e di spingere le nuove generazioni verso il valore fondamentale della fraternità, in sinergia con tutte le realtà laiche e religiose esistenti sul territorio.
* Gli alunni della 3 A - Scuola secondaria di primo grado - Melia - I.C. "Raffaele Piria" di Scilla
Ferragosto, apice dell’estate, è in realtà una solennità molto sentita dai cristiani. Si tratta di una fra le più antiche feste mariane. La Vergine Assunta, recita il Messale romano, è primizia della Chiesa celeste
Quanta importanza e influenza hanno avuto le donne (religiose o laiche) al fianco dei pontefici e per la storia della Chiesa? Molta, e più di quanto si possa immaginare.
La Chiesa ricorda oggi il martirio di San Massimiliano Kolbe, l’eroico frate che sfidò le SS con la preghiera e morto nel campo di concentramento di Auschwitz alla vigilia della Festa dell’Assunta.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.