
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Gmg diocesana a Reggio Calabria, sabato la celebrazione in Cattedrale. «Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto». Questo è il versetto che guida la Pastorale giovanile dell'arcidiocesi di Reggio Calabria, guidata da don Michele D'Agostino, per la Gmg diocesana.
Tutto pronto per la Gmg diocesana a Reggio Calabria. Il tema scelto dalla Pastorale giovanile è tratto dagli Atti degli Apostoli, in continuità col cammino sinodale. La celebrazione comunitaria, prevista per fine mese, sarà un momenti di comunione per i ragazzi della diocesi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La celebrazione si terrà il 27 novembre, alle 19, presso la Basilica Cattedrale. Si tratta del momento celebrativo a livello diocesano della Giornata mondiale della Gioventù, spazio di aggregazione ecclesiale voluto e promosso da papa Giovanni Paolo II e portato avanti dai suoi successori. L'ultima tappa internazionale è stata presieduta da papa Francesco a Panama nel 2019. La prossima si terrà a Lisbona nel 2023, slittata nel tempo a causa della pandemia.
PER APPROFONDIRE: Morrone incontra la Pastorale giovanile: «Ho bisogno di voi»
Il 27 novembre, quindi, i giovani dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova si troveranno attorno al loro arcivescovo metropolita, monsignor Fortunato Morrone. In questa occasione, tra l'altro, - oltre a segnare il ritorno alle attività in presenza - sarà presentato anche il nuovo logo della Pastorale giovanile diocesana di Reggio Calabria - Bova.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più