
I Catamesi: il mistero dei 12 giorni tra Santa Lucia e Natale, quando i contadini calabresi prevedevano il meteo del nuovo anno
La saggezza contadina calabrese si affida ai giorni tra il 13 e il 24 dicembre per decifrare il tempo che verrà.
Un appuntamento organizzato da Asd Terra Madre e Csi Reggio Calabria
Si svolgerà il 7 aprile la prima edizione del Green Diving – camminata di Benessere tra Yoga e Shinrin Yoku - a San Pantaleone di San Lorenzo. Nel centro dell’Area Grecanica, in una spettacolare collina a 600 metri sopra il livello del mare. Attraverso un percorso ad anello che parte da Piazza Fontana e che si estende in località Rocca di Varva per poi ritornare in paese.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L’attività è stata organizzata dall’Asd Terra Madre e dal Centro Sportivo Italiano comitato di Reggio Calabria per celebrare la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace.
Esprime soddisfazione la presidente dell’associazione Terra Madre Francesca Pizzi. Ex Assessore al Turismo del Comune di San Lorenzo è stata la promotrice del progetto di riqualificazione dei sentieri denominato: Percorsi ecosostenibili e di geo-turismo esperienziale a piedi e in bicicletta.
Il progetto ha riguardato i comuni di Condofuri, Roccaforte, Roghudi e San Lorenzo (Comune capofila).
«Nel nostro Comune, in particolare - spiega l’ex assessore Francesca Pizzi - è stato realizzato un percorso ad anello. Dove la presenza di cartelli propongono delle attività di Shinrin Yoku. Ossia l’immersione in natura con i 5 sensi, che possono essere eseguite autonomamente o accompagnati da una Forest Terapy Guida».
PER APPROFONDIRE: Archeologia e paesaggio: a Locri una giornata di studi dedicata
«Lo Shinrin-Yoku viene coniato in Giappone nei primi anni 80 ed è oggi sempre più conosciuto e apprezzato come terapia preventiva. L’immersione nella natura ha effetti terapeutici comprovati anche scientificamente. Si è potuto verificare infatti che, “l’immersione verde” è in grado di ridurre la concentrazione dell’ormone dello stress nel corpo. Di regolare la pressione arteriosa e il battito cardiaco, di abbassare il colesterolo, ecc. Un progetto innovativo per la nostra area, che comprende anche un tragitto dedicato ai diversamente abili e percorribile in carrozzina».
La saggezza contadina calabrese si affida ai giorni tra il 13 e il 24 dicembre per decifrare il tempo che verrà.
Un avvincente viaggio tra fede e scienza emerge dalle pagine de “Le erbe di San
Il 21 maggio viene celebrata la Giornata Mondiale per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo. In Calabria c’è chi, nel proprio piccolo, porta avanti questi valori.
Tags: Area grecanicanatura