Arrestato un ventinovenne iracheno ospite di uno Sprar a Crotone
Hussien invocava guerra santa in Italia: «Redimere gli infedeli»
Redazione Web
19 Giugno 2017
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un richiedente asilo Hussien Abss Hamyar, 29enne iracheno, è stato arrestato dalla Polizia per terrorismo. L'uomo, secondo le indagini, avrebbe fatto propaganda per l'Isis istigando alcuni inquilini del centro Sprar di Crotone a entrare a far parte del sedicente Stato islamico e a compiere atti violenti. Le indagini, coordinate dalla Dda di Catanzaro diretta da Nicola Gratteri, sono state condotte dai poliziotti della Digos di Crotone. L'Iracheno, considerato dagli investigatori persona violenta, è accusato di associazione con finalità di terrorismo internazionale e istigazione a delinquere. Dall'inchiesta è emerso che l'uomo - che aveva esultato in occasione dell'attentato di Manchester - svolgeva l'attività di proselitismo nei confronti dei migranti ospitati nel Centro Sprar di Crotone fornendo notizie, chiarimenti e materiali dello Stato Islamico. Non c'è bisogno di andare in Iraq o in Siria per fare il jihad: si può anche rimanere in Italia, "per redimere gli infedeli", ai quali va "tagliata la gola", ha affermato il richiedente asilo. Alla donna l'uomo riferisce infatti che nonostante qualcuno gli avesse chiesto di tornare nel suo paese per prendere parte alla guerra santa dell'Isis, proprio la condivisione dei principi del jihad lo avrebbero invece spinto a rimanere in Italia per "redimere gli infedeli". "A queste persone - ha detto alla sorella - dovrebbe essere tagliata la gola".
Gratteri: Appurato un concreto rischio di fuga.
"Siamo dovuti intervenire perché abbiamo ritenuto concreto il rischio di una fuga. Temevamo, come è già successo, che il soggetto lasciasse la Calabria per compiere un attacco terroristico". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri incontrando i giornalisti dopo l'arresto del 29enne iracheno Hussien Abss Hamyar. "È un'indagine importante - ha aggiunto Gratteri - frutto del lavoro incessante e attento della Digos di Crotone, del procuratore aggiunto Giovanni Bombardieri e del pm Paolo Petrolo. Abbiamo monitorato costantemente i suoi spostamenti e i suoi contatti, lo abbiamo visto esultare per l'attentato di Manchester il 22 maggio. La sua radicalizzazione era diventata sempre più pericolosa".
Minniti: Polizia, sistema di prevenzione perfetto.
"La nostra Polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Catanzaro ha svolto un ottimo lavoro - ha sottolineato Minniti - a conferma che il sistema di prevenzione e sicurezza sta funzionando. Si tratta di un successo investigativo molto importante che fa seguito a un lungo lavoro di indagine condotto con grande professionalità"
Un allarme bomba è scattato ieri sera a Catanzaro a pochi metri dalla sede della Procura diretta da Nicola Gratteri, il magistrato nuovamente finito nel mirino dei clan della ‘ndrangheta.
In una nota stampa la Conferenza episcopale calabra si schiera dalla parte del procuratore Gratteri. Nei giorni scorsi diffuse alcune notizie riguardanti la pianificazione di un attentato nei suoi confronti da parte della mafia.
Lo rivelano i servizi segreti di un paese estero: ci sarebbe un nuovo piano per far fuori il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. Rafforzata la scorta al magistrato. Sotto protezione anche i familiari.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.