
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Sono presenti anche giovani della Locride al quarto meeting del progetto Net4Europe, iniziato ieri a Lupeni, in Romania: si confronteranno con altri giovani europei, chiamati a proporre idee sull'Europa che immaginano nel prossimo futuro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per la delegazione italiana ci sono giovani e operatori della Locride. Non una presenza casuale, in quanto Locri è la città capofila del progetto. Per l'associazione EUROKOM è presente la dottoressa Loredana Panetta.
Presenti i giovani della Consulta giovanile, si tratta di un impegno importante, che vede in sinergia con Lettonia, Romani e Ungheria, tutte le delegazioni presenti a Lupeni.
In mattinata le delegazioni sono state ricevute nel Municipio di Lupeni, accolti dal sindaco Resmeritã Luciano.
A seguire le delegazioni si sono confrontate all'Interno del Comitato di pilotaggio, organismo che consente di mettere a confronto le idee che si vogliono proporre per disegnare l'Europa del futuro.
PER APPROFONDIRE: L’Isesp reggino lavora sul futuro dell’Europa
Successivamente le delegazioni hanno visitato un centro no profit e, in chiusura di giornata, hanno visitato i siti storici di Lupeni e dintorni.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un