
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Si parlerà anche della vicenda dei medici cubani in arrivo nella regione, in occasione della seduta del Consiglio regionale che martedì prossimo tornerà a riunirsi dopo la pausa ferragostana. In tutto quattro i punti all’ordine del giorno pronti ad animare il dibattito.
Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi a Palazzo Campanella martedì 30 agosto. Nell’ordine del giorno è prevista anche l’informativa all’assemblea del presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto sull’accordo con Cuba per la fornitura di servizi medici e sanitari sancita con il Decreto 87 del Commissario ad acta (che è lo stesso governatore) del 17 agosto scorso.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Oltre alla vicenda dei medici cubani, tra gli altri punti all’ordine del giorno del Consiglio regionale, inoltre, c'è la Proposta di provvedimento amministrativo n.75/12^ di iniziativa dell’Ufficio di Presidenza, recante: «Modifiche alle modalità di recupero del maggior disavanzo derivante del riaccertamento straordinario dei residui approvate con deliberazione consiliare n. 70 del 3 dicembre 2015 e ss.mm.ii» – (Relatore: Consigliere Mancuso).
PER APPROFONDIRE: Sanità in Calabria, Occhiuto: «Potremmo assumere 2 mila sanitari»
Si discuterà anche della proposta sul «Bilancio di previsione 2022-2024 del Consiglio regionale della Calabria: assestamento e variazioni» – (Relatore: Consigliere Mancuso) e della proposta di provvedimento amministrativo n.79/12^ di iniziativa dell’Ufficio di Presidenza, recante: «Approvazione del Bilancio Consolidato del Gruppo di Amministrazione Pubblica del Consiglio regionale della Calabria per l'esercizio 2021 – Decreto legislativo 23 giugno 2018, n. 118 e ss.mm.ii.» – (Relatore: Consigliere Mancuso).
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i