
Coppa del Mondo del Panettone, Reggio Calabria ospita la terza selezione nazionale
Proseguono in tutta Italia le selezioni per decretare i finalisti della Coppa del Mondo del
Una nuova esperienza all'insegna della riscoperta del bello e anche per stare insieme: è quella vissuta dai "ragazzi" dell'associazione AgiDuemila che hanno fatto visita ad uno dei siti culturali per eccellenza di Reggio Calabria: la Pinacoteca: facendo anche piacevoli incontri istituzionali.
In visita alla Pinacoteca Civica per ammirare la mostra “I love Lego”, i ragazzi dell'associazione "AgiDuemila" sono stati accolti dall'amministrazione comunale di Reggio Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Una iniziativa fortemente voluta dal presidente del Consiglio comunale, Enzo Marra e che ha visto la partecipazione, quali rappresentanti dell’ente, dell’assessore alle Pari Opportunità, Anna Briante, e dei consiglieri comunali Francesco Barreca e Giuseppe Marino.
«Il sogno di una città consapevole e inclusiva – ha dichiarato l’assessore Briante – passa dalla condivisione delle iniziative che qui si svolgono anche con gli ospiti di strutture meritevoli come quella gestita da Sara Bottari, che con AgiDuemila e la Fondazione onlus “La Provvidenza” gestisce il centro diurno per persone disabili».
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, 60 anni di “guidismo”. Il 4 febbraio l’anniversario delle promesse Agiduemila
I visitatori hanno potuto vedere nel dettaglio la mostra che, dal 7 settembre scorso, sta attirando migliaia di bambini e adulti, grazie alla presenza di magnifici diorami costruiti con oltre un milione di mattoncini assemblabili. L’evento, visto il successo riscosso, è stato prorogato fino al 2 marzo prossimo.
Proseguono in tutta Italia le selezioni per decretare i finalisti della Coppa del Mondo del
Alla Cittadella regionale di Catanzaro riunito il Consiglio direttivo d’Ambito dell’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria
La Garante regionale della Salute promuove un incontro tra i primi cittadini e la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale