
Erosione costiera: finanziato studio al Comune di Villa S. Giovanni
A comunicarlo è l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo «Con decreto
Numerosi sacchi di plastica, indifferenziata e un chilo di mozziconi sono stati raccolti
Una passeggiata produttiva quella dei volontari dell’associazione Plastic Free e dell’associazione Nuvola Rossa, domenica scorsa presso il lungomare di Cannitello a Villa San Giovanni. Un'iniziativa volta a sensibilizzare la comunità e promuovere comportamenti sostenibili.
Numerosi sacchi di plastica, indifferenziata e un chilo di mozziconi sono stati raccolti nell’area limitrofa alla chiesa Maria Santissima di Porto Salvo a Cannitello. Rinvenute anche due piante, probabilmente abbandonate al termine della stagione estiva e sepolte sotto la sabbia e i rifiuti.
«Sono rimasta colpita nel vedere abbandonati tanti materiali che avrebbero potuto essere riutilizzati. È un vero peccato, considerando il potenziale di recupero di molti oggetti. In particolare i numerosi metri di tappeto bullonato in Pvc ritrovati» ha dichiarato Federica Repaci, referente territoriale Plastic Free e organizzatrice dell’evento.
PER APPROFONDIRE: Il film “Semidei” di Alessandra Cataleta e Fabio Mollo si aggiudica il Rhegion International Film Festival
La partecipazione attiva dell’associazione Nuvola Rossa e il supporto di Consolato Morena, della ditta “Morena, costruzioni… e servizi,” hanno reso possibile un’importante azione di sensibilizzazione.
Per restare aggiornati sui prossimi eventi si consiglia la registrazione al sito www.plasticfreeonlus.it, di seguire la Pagina Instagram e il Gruppo Facebook Plastic Free Calabria.
A comunicarlo è l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo «Con decreto
L’onda blu dei volontari Plastic Free si attiverà in tredici località calabresi con eventi di raccolta dei
Plastic Free Onlus, Intesa Sanpaolo e CESVI uniscono le forze per coinvolgere cittadini e comunità