
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il cardinale Sarah operato al Gom di Reggio Calabria. La soddisfazione dei vertici dell'ospedale reggino per la scelta del prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti della Santa Sede.
Il Cardinale Sarah è stato in cura nel reparto di Urologia del Gom. Il porporato si è sottoposto a un intervento di chirurgia robotica. A guidare l’equipe dello stesso reparto è stato il dottor Edoardo Sgrò.
Oltre a Sgrò, hanno collaborato i dottori Domenico Veneziano e Luca Carbone. Mentre l’assistenza anestesiologica è stata garantita dalla dottoresssa Maria Giuseppina Pansera. Il Cardinale Sarah, tra le tante alternative ospedaliere, ha optato per la Calabria e per Reggio attribuendo un grande riconoscimento al Gom ed all’equipe medica del reparto di Urologia.
Edoardo Sgrò, a nome di tutto il Gom, ha espresso altrettanta soddisfazione per la circostanza e ricordato il grande lavoro svolto dal dott. Pietro Cozzupoli, ex primario del reparto e fondatore, di fatto, dell’Urologia di Reggio Calabria.
Il Segretario del Cardinale Robert Sarah, Lorenzo Festicini, presidente e fondatore dell’Istituto Nazionale Azzurro (Ina) ha espresso il grande compiacimento del porporato per l’umanità, la professionalità e la serietà non solo del personale medico e paramedico del reparto.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un