
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Roberto Occhiuto è il candidato ufficiale del centrodestra alla presidenza della Regione Calabria. L'ufficialità è giunta proprio la scorsa settimana, durante la quale sono stati definiti gli accordi con tutti gli alleati. Una "sintesi" che tende a replicare, quanto già sancito, alla vigilia della campagna elettorale vinta nel 2020 dalla compianta Jole Santelli. È sarà ribadito nel corso della conferenza stampa di questa mattina alle 11 al THotel di Lamezia Terme.
Con l'incontro di oggi, parte ufficialmente la campagna elettorale del centrodestra. Che lancia il tandem Occhiuto-Spirlì. In caso di vittoria, l'attuale presidente del gruppo di Forza Italia alla Camera, sarà il nuovo presidente della Regione. Il leghista "pupillo" di Salvini e attuale facente funzioni, andrebbe a ricoprire l'incarico che ha già ricoperto durante la presidenza Santelli.
È un incontro molto atteso quello di stamani, perché vedrà riuniti tutti i leader del centrodestra nazionale. Per Forza Italia, ci sarà Antonio Tajani, per la Lega Matteo Salvini, mentre per Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. Ci sarà anche al responsabile azzurra per i rapporti con gli alleati, Licia Ronzulli. Saranno, inoltre, presenti i coordinatori regionali dei tre partiti, Giuseppe Mangialavori (Forza Italia), Giacomo Francesco Saccomanno (Lega), e Wanda Ferro (Fratelli d’Italia), ed esponenti delle altre formazioni politiche del centrodestra: Udc, Noi con l’Italia, Cambiamo e Rinascimento.
La Calabria, dunque, sembra proporsi come rinnovato laboratorio politico del centrodestra, in prospettiva delle prossime elezioni politiche e in vista di un'intesa da ritrovare anche in chiave nazionale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più