
Giovani protagonisti sulla… Via Crucis
L’iniziativa della diocesi di Cassano Jonio, il protagonismo dei ragazzi sulla Via del Golgota. Sulla via della sofferenza di Cristo, un rinnovato impegno al servizio del prossimo
Inaugurato nel 1952, quello di Rossano fu il primo Museo Diocesano ad essere istituito in Calabria. Originariamente ubicato all’ingresso del palazzo arcivescovile, in uno spazio composto da due stanze, nel 2000 il Museo fu trasferito nei locali retrostanti la Cattedrale, appositamente ristrutturati e composti da dieci sale. Nel 2010 venne avviato un nuovo progetto di valorizzazione terminato il 3 luglio 2016, con l’inaugurazione del nuovo “Museo Diocesano e del Codex”, caratterizzato da un moderno allestimento, basato sulla distinzione di due principali sezioni, una dedicata al Codex Purpureus, l’altra alla collezione d’arte sacra. Entrambi i percorsi sono arricchiti dalla presenza di supporti multimediali, che permettono al visitatore di approfondire la storia e le opere d’arte.
L’iniziativa della diocesi di Cassano Jonio, il protagonismo dei ragazzi sulla Via del Golgota. Sulla via della sofferenza di Cristo, un rinnovato impegno al servizio del prossimo
L’integrazione che inizia dallo sport, questo il senso dell’iniziativa promossa dagli Uffici diocesi sport e tempo libero e per la Pastorale delle persone con disabilità.
L’appuntamento presso la parrocchia San Francesco d’Assisi di località Sorrento a Mirto Crosia. Il vescovo Aloise presiederà la celebrazione eucaristica in ricordo delle vittime e di denuncia di ogni abuso.