
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
«Il dono di Massimo», premio giornalistico per Mazzetto. La presentazione oggi a Reggio Calabria.
Presentato questa mattina nella sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, il Concorso giornalistico "Il dono di Massimo", l'iniziativa sostenuta dal Comune e promossa dal Comitato "Massimo Mazzetto" dedicata alla memoria del giovane cestista della Viola basket, morto tragicamente nel 1986, e destinato a due scuole di Reggio Calabria e due di Padova scelte dallo stesso comitato.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
All'incontro con la stampa erano presenti le assessore comunali allo Sport ed all'Istruzione, Giuggi Palmenta e Rosanna Scopelliti, il consigliere metropolitano delegato all'Istruzione, Carmelo Versace, il coach Gaetano Gebbia per il Comitato "Mazzetto", le dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti ed il giornalista Giusva Branca.
PER APPROFONDIRE: Distruzione stele Massimo Mazzetto, «Insieme la ricostruiremo»
All'incontro con la stampa erano presenti le assessore comunali allo Sport ed all'Istruzione, Giuggi Palmenta e Rosanna Scopelliti, il consigliere metropolitano delegato all'Istruzione, Carmelo Versace, il coach Gaetano Gebbia per il Comitato "Mazzetto", le dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti ed il giornalista Giusva Branca.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu