
Encomio di Marziale ai ragazzi del Carducci – Da Feltre
Il concorso, bandito annualmente dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e
Marziale: il giorno più importante per l’ufficio che ricopro
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale ha fissato per il prossimo mercoledì 20 marzo, l’appuntamento per la presentazione annuale della sua relazione.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
I dettagli verranno esposti alle ore 15.30, presso la Sala Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria, sede del Consiglio Regionale. La partecipazione, fa sapere lo stesso Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, è aperta a tutta la cittadinanza e non solo agli addetti ai lavori.
Il programma della giornata prevede i saluti istituzionali del presidente della massima assemblea legislativa regionale Filippo Mancuso e della vicepresidente della Giunta regionale, Giuseppina Princi. A questi faranno seguito un intervento del procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, Roberto Di Palma, e la relazione del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Antonio Marziale.
PER APPROFONDIRE: Cinquefrondi (RC), bambina di sette anni molestata a scuola, il Garante Marziale: «Si alzi il livello di attenzione»
«È il giorno più importante dell’anno per l’ufficio che ricopro» spiega Antonio Marziale, che è alla sua secondo mandato. «Rappresenta il momento in cui si da lettura delle reali condizioni in cui versano i minori nel nostro territorio. E in cui il Garante rivendica ma prende anche atto delle cose fatte». «Un momento – aggiunge il Garante - in cui le istituzioni davvero interessate alla tutela dei minori condividono informazioni e preoccupazioni sulle criticità che rendono la vita difficile ai più piccoli».
Il concorso, bandito annualmente dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e
Organizzato anche un incontro dal titolo “Ogni voce conta: diritti, dignità e futuro per bambini
La prossima tappa, un confronto a Reggio Calabria che già nel recente passato ha ospitato un incontro nazionale di tutti i garanti italiani