
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Il giornalista Mario Calabresi ricorda Italo Falcomatà. L'occasione è data dalla kermesse in ricordo del sindaco della primavera reggina, la cui dipartita quest'anno raggiunge il ventennale.
Inizia nel migliore dei modi il ventennale della scomparsa di Italo Falcomatà con la prima di una serie di iniziative della "Fondazione Falcomatà". L'undicesima edizione del premio giornalistico nazionale "La matita rossa e blu" ha visto protagonista il giornalista Mario Calabresi.
Si tratta di una delle figure più autorevoli del mondo dell'informazione nazionale e già direttore della "Stampa" e di "Repubblica".
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La manifestazione ha fatto da cornice alla presentazione dell'ultimo libro di Calabresi. Il volume è intitolato "Quello che non ti dicono". Al suo interno il giornalista ripercorre attraverso un lavoro di inchiesta e apprfondimento, una vicenda dimenticata degli anni Settanta quale il rapimento e la morte di Carlo Saronio.
Sulla centralità di coltivare la memoria collettiva e rileggere con attenzione le storie del passato, si è poi soffermato Calabresi. Si tratta di un'attività «non per rimanere fermi o per puro esercizio di stile, quanto semmai per trovare nuove energie e passioni utili ad affrontare il futuro. Gli anni del terrorismo devono essere studiati a fondo, in particolare dai giovani ai quali bisogna insegnare che la violenza non è mai motore di cambiamento, ma solo distruzione e morte e soprattutto non può produrre il miglioramento sociale. Questo premio mi riempie di orgoglio e mi consente di ricordare la figura di Italo Falcomatà a cui questa città è legatissima e quanto una buona amministrazione possa incidere positivamente nel processo di cambiamento di una comunità».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.