Avvenire di Calabria

Si tratta del WIN WIN Gothenburg Sustainability Award, promosso dal Comune di Göteborg, dalla Contea di Västra Götaland in Svezia.

Il magistrato antimafia Nicola Gratteri premiato a Göteborg

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

di Paolo Maraffa - Da sostenitore e studioso della sostenibilità, non posso che esprimere la mia felicità per questa candidatura, ho da sempre sostenuto infatti il legame inscindibile tra la sostenibilità e la legalità.

La criminalità frena la crescita e alimenta povertà, sfruttamento, disagio territoriale soprattutto nei confronti delle fasce più deboli che si trovano vittime di ingiustizie.

Le imprese devono chinarsi al boss di turno e le pubbliche amministrazioni non possono operare nel rispetto dei principi costituzionali e previsti dalla legge.

Il dovere di fedeltà alla Repubblica non è fedeltà alla 'ndrangheta che detiene anche un forte potere politico sul territorio, attraverso un controllo esercitato sui bandi pubblici e sulle procedure in generale.

La sostenibilità e la legalità in Calabria ancora di più camminano di pari passo: non è possibile avere una società sostenibile senza che ci sia un clima di legalità nella comunità.

Nicola Gratteri ha già vinto il Nobel della sostenibilità, non è importante l’aggiudicazione perché con la sua lotta alla massomafia ha già contribuito ad attuare lo sviluppo sostenibile nel territorio preda di ingiustizie criminali massoniche e mafiose. 

Si tratta del WIN WIN Gothenburg Sustainability Award, promosso dal Comune di Göteborg, dalla Contea di Västra Götaland in Svezia.

Un premio internazionale adatto al magistrato che con il suo lavoro ha collaborato con diverse istituzioni nel mondo, riuscendo a combattere una mafia che è ormai globale e che affonda le proprie radici soprattutto nel territorio della Calabria.

La Chiesa ha il compito di opporsi radicalmente a questa ingiustizia e di posizionarsi in modo chiaro contro il potere mafioso.

Articoli Correlati