
Sanità territoriale, sindaci e Asp di Reggio Calabria a confronto: nuove strategie per migliorare i servizi
La Garante regionale della Salute promuove un incontro tra i primi cittadini e la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale
Un forte messaggio di speranza quello che i bambini del distaccamento dell’Istituto comprensivo “Galieli-Pascoli” di Reggio Calabria hanno voluto condividere con le loro famiglie e la comunità reggina.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
«La diversità come ricchezza e la speranza ed il sogno quali risorse per ogni bambino». Un messaggio quanto mai attuale, e allo stesso tempo universale, quello che i piccoli alunni del plesso di San Giovannello dell'Istituto comprensivo "Galilei-Pascoli" di Reggio Calabria hanno voluto, quest'anno, condividere con la comunità per tradizionale il saluto di Natale alle famiglie.
Lo hanno fatto mettendo in scena il racconto “Lo schiaccianoci e il dono di Natale”. Un toccante spettacolo teatrale e musicale, ispirato alla celebre fiaba classica natalizia “Lo schiaccianoci e il Re dei topi” di Ernest Theodor Amadeus Hoffman del 1816.
PER APPROFONDIRE: Scuola in ospedale, la prima campanella è suonata anche in corsia
Al centro, appunto, il tema dell'inclusione e della diversità vista come opportunità, la rappresentazione ha messo, inoltre, in evidenza l'importanza delle relazioni contro ogni forma di divisione.
Mai come in questo tempo è importante ribadire agli alunni l’importanza dell’essenza di fronte ad una sempre più preoccupante considerazione dell’apparenza. «L’idea di rappresentare lo schiaccianoci nasce da una sapiente intuizione delle insegnanti nella nobile finalità educativa di far comprendere l’importanza dell’onestà contro la prevaricazione, la verità contro la menzogna, la diversità come ricchezza e la speranza ed il sogno quali risorse per ogni bambino», ha commentato la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Galilei - Pascoli", avvocato Lucia Zavettieri.
La Garante regionale della Salute promuove un incontro tra i primi cittadini e la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria provinciale
Descritto come una persona che preferiva restare nell’ombra, lasciando che fosse la sua poesia a
Focus su potenziamento dei collegamenti con l’aeroporto Tito Minniti. Atam conferma più corse, ma serve un coordinamento con gli altri vettori