
Padre Catanoso, martedì al Volto Santo la Messa per i 60 anni dal Pio Transito
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
Riflettori questa volta puntanti sul Museo diocesano di Oppido - Palmi per l'evento "I Musei diocesani di Calabria si raccontano", promosso in occasione dei 70 anni del Museo diocesano e del Codex di Rossano - Cariati.
L'incontro dedicato al Museo diocesano di Oppido - Palmi è il quarto appuntamento sui Musei Diocesani di Calabria. Un programma di eventi sui beni culturali ecclesiastici della Calabria custoditi presso le strutture museali diocesane organizzato per i 70 anni di istituzione del Museo diocesano e del Codex di Rossano - Cariati.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’incontro si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 17.00, nella salone degli Stemmi dell’arcidiocesi di Rossano - Cariati. Interverranno monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido Mamertina - Palmi e l’ingegnere Paolo Martino, direttore del Museo.
Il Museo diocesano sorge in un edificio adiacente la Cattedrale di Oppido Mamertina e rappresenta un primo nucleo, cioè il punto di partenza da cui far decollare un processo di crescita e di arricchimento culturale in continua evoluzione (Nella foto a corredo dell'articolo il San Sebastiano di Benedetto Da Maiano del 1490 recentemente esposte al Louvre).
Le opere che costituiscono l’attuale collezione del Museo appartengono a varie tipologie artistiche e a diversi periodi storici, fornendo un campionario completo degli oggetti utilizzati durante le funzioni liturgiche.
PER APPROFONDIRE: I beni ecclesiastici calabresi, Martino: «Un enorme museo da valorizzare»
Si tratta, quindi, di un Museo in continua evoluzione. Un polo museale che vuole offrire sempre maggiori servizi e informazioni, fruibile non solo dalle Comunità locali, ma anche da quelle straniere, per le quali è stato predisposto un sistema comunicativo multilingue. Questi e altri aspetti saranno approfonditi durante il confronto di venerdì.
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
L’associazione culturale rinnova una tradizionale collaborazione con la storica parrocchia di Reggio Calabria in occasione della celebrazione eucaristica delle 19.
Vuoi conoscere una storia millenaria a cielo aperto? Ecco cosa visitare a Reggio Calabria in una mini-vacanza di tre giorni. Leggi il nostro articolo e ti condurremo lungo un itinerario turistico-religioso che ti farà scoprire alcune bellezze poco conosciute.