Laudato si’, a Lamezia il docufilm “The letter”
A sette anni dalla pubblicazione dell’enciclica ecologista di papa Francesco, proiettato al Seminario vescovile il documentario che la racconta.
«La robotica può rendere possibile un mondo migliore se è unita al bene comune. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale». Lo dice il Papa, nel video con l'intenzione di preghiera del mese di novembre, dedicata all'intelligenza artificiale, diffuso dalla Rete mondiale di preghiera del Papa. «I progressi futuri devono essere orientati al rispetto della dignità della persona e del Creato», raccomanda Francesco nel video in spagnolo: «Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell'intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell'essere umano», per meglio dire «sia umano».
A sette anni dalla pubblicazione dell’enciclica ecologista di papa Francesco, proiettato al Seminario vescovile il documentario che la racconta.
Il Papa ha autorizzato la firma del Decreto sulle virtù eroiche in occasione dell’udienza al prefetto del Dicastero delle cause dei Santi, cardinale Semeraro.
Papa Francesco nell’udienza generale del mercoledì ha affrontato la differenza tra evangelizzazione e proselitismo.