Il Presepe meccanico di Ninì Sapone nel prossimo weekend
Ricco calendario di eventi per il Natale: il museo Diocesano in prima fila per gli appuntamenti di rilievo con un'offerta articolata nel prossimo weekend
Redazione Web
20 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Nell’ambito del Calendario di eventi Natale al Diocesano il prossimo weekend offre la consueta offerta ricca e articolata. Il Presepe meccanico di Ninì Sapone, allestito nella chiesa del Santo Cristo (in via Miraglia, di fronte alle Poste centrali) attende i visitatori sabato 21 e domenica 22 dicembre h 16,30-20. Annullata l’apertura notturna di sabato 21 prevista in locandina, causa rinvio della Notte Bianca del Comune di Reggio Calabria, il piccolo grande capolavoro di Ninì sarà al centro dell’attività didattica per bambini L’incanto del Presepe in programma domenica 22 a partire dalle h 17. Sabato 21 dicembre h 9-13 al Museo diocesano (via T. Campanella, 63 con ingresso anche da via Cimino, 24) sarà possibile visitare la preziosa collezione d’arte sacra permanente e la Mostra Icone donate. Una Raccolta in itinere, esposizione di un piccolo nucleo di antiche icone, provenienti dalla Chiesa ortodossa, donate al Museo da don Antonio Musolino e da monsignor Giorgio Costantino. Le icone esposte, illustrate dai testi storico-critici dell’iconografo russo Sergej Tikhonov, inaugurano una sezione museale destinata ad arricchirsi nel tempo, una raccolta in itinere che vuol farsi invito ad ‘abitare la Bellezza che salva’.
Sabato 14 maggio 2022, dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria, torna la Notte europea dei Musei. Per accedere ai luoghi culturali non è più richiesto il green pass.
Il Museo diocesano di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Ufficio catechistico diocesano, propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi in cammino verso la Prima Comunione e la Cresima.
Il patrimonio culturale e librario del Museo Sorrentino di Reggio Calabria si arricchisce con una nuova donazione effettuata da una prestigiosa biblioteca ecclesiale siciliana.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.