
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Sorical si appresta ad assumere la gestione completa delle condotte idriche di Reggio Calabria. La transizione comporterà anche il passaggio di un gruppo di dipedenti "Castore" alla Società regionale. Ecco cosa cambia.
A partire da dopodomani, martedì 7 maggio 2024, Sorical, la Società Risorse Idriche Calabresi, assumerà completamente la gestione delle condotte idriche del comune di Reggio Calabria, prendendo il posto della società in house del comune Castore Spl Srl.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Il passaggio è frutto dell'accordo raggiunto poco più di un anno fa - era il 3 aprile 2023 - tra il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e l'allora sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, Paolo Brunetti. Il Comune di Reggio è apripista del nuovo corso che si vuole intraprendere in Calabria legato alla gestione idrica integrata.
In vista di questo significativo passaggio, il consiglio di amministrazione di Castore ha voluto esprimere un sentito ringraziamento ai dipendenti del settore idrico che, con la transizione, passeranno sotto l'egida di Sorical Srl.
PER APPROFONDIRE: Migliorare la qualità dell’acqua a Reggio Calabria, l’impegno di Sorical e Comune
Il consiglio di amministrazione nella persona dell’amministratore delegato Domenico Mallamaci, del presidente Valentina Sapone e dell’ingegner Visicaro dichiarano: «È con gratitudine che guardiamo al lavoro svolto dai nostri dipendenti nel settore idrico. La vostra dedizione e professionalità sono stati fondamentali per garantire un servizio di qualità alla comunità di Reggio Calabria. Con il passaggio a Sorical, vogliamo ringraziarvi per il vostro impegno e la vostra collaborazione, augurandovi ogni successo per il futuro».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il passaggio della gestione delle condotte idriche a Sorical rappresenta un cambiamento significativo per la città di Reggio Calabria. Il nuovo consiglio di amministrazione è fiducioso che, grazie alla collaborazione dei dipendenti e all'esperienza di Sorical, si possa continuare a garantire un servizio idrico efficiente e di qualità per tutti i cittadini.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi