Avvenire di Calabria

Prosegue l’iter dell'indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977

Il Vescovo Ferro, padre e pastore verso la santità

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Prosegue l’iter del processo di beatificazione e canonizzazione del vescovo Giovanni Ferro, indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977. Nei giorni scorsi la postulazione diocesana ha comunicato che la Congregazione delle Cause dei Santi ha emesso l’imprimatur per la stampa della stampa della “Positio” contenente l’esposizione documentale sulla vita, virtù e fama di Santità del Servo di Dio monsignor Giovanni Ferro. L’interesse con cui presbiteri, laici e fedeli hanno accompagnato lo svolgimento dell’inchiesta svoltasi nella arcidiocesi di Reggio dal 2008 al 2011, esige ora maggiore e più diffusa condivisione della comunità cristiana per una approfondita conoscenza della figura, dell’insegnamento e del ministero che il Servo di Dio ha indefessamente dispiegato nella Chiesa reggina-bovese. Per questo motivo la diocesi ha organizzato un Convegno di approfondimento sulla figura del vescovo Ferro. Si svolgerà martedì 14 novembre alle ore 17 in Seminario.

Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, presiederà l'incontro che rpevede gli interventi di Paolo Villotta, postulatore, che relazionerà sull'iter romano della causa di canonizzazione; monsignor Filippo Curatola, il cui intervento verterà sulla figura di Ferro come "Il vescovo che guardava 'dentro' l'altro". Sempre incentrato sul Servo di Dio sarà la relazione di monsignor Antonino Iachino dal titolo "Il vescovo che si donana 'all'altro'". Modererà l'incontro monsignor Umberto Giovanni Latella; le conclusioni saranno affidate a monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza Bisignano.

Articoli Correlati