
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
In cammino verso papa Francesco: il pellegrinaggio di un prete calabrese. Si chiama don Santo Borrelli, sacerdote dell'arcidiocesi di Cosenza - Bisignano. Ha percorso 700 chilometri a piedi per raggiungere Roma dove il primo settembre sarà ricevuto in udienza da Papa Francesco.
È partito lo scorso 8 agosto da Donnici, frazione di Cosenza, dove è parroco. Dopo aver attraversato Calabria, Basilicata, Campania e Lazio, è giunto finalmente a destinazione. Sono state 24 le tappe complessive, anche in luoghi suggestivi, che hanno costellato il cammino del parroco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il suo intento di raggiungere il "Soglio di Pietro" per chiedere al Santo Padre di pregare per la sua Comunità. Il sacerdote porterà in dono, come segno del comune impegno a cercare il volto di Gesù, una mini icona del "Cristo Pantocratore".
Don Santo Borrelli ha portato con sé, per presentarla al Pontefice, anche una sciarpa che rappresenta le ansie, le preoccupazioni e le sofferenze dei membri della comunità parrocchiale che hanno donato i tanti variegati pezzetti di stoffa che la compongono.
PER APPROFONDIRE: Il Papa torna in udienza dopo l'operazione al Policlinico Gemelli
Il sacerdote ha tenuto una sorta di "diario" giornaliero sulla pagina Facebook della parrocchia di San Michele Arcangelo, in cui ha evidenziato le riflessioni e i sentimenti raccolti nel silenzio del cammino solitario.
Don Santo Borrelli non è nuovo ad esperienze del genere: oltre ai vari "Cammini di Santiago" che lo hanno impegnato negli ultimi 20 anni, al cammino in Terra Santa, e a Monte Athos in Grecia, per visitare i monasteri in cui vivono i monaci ortodossi, solo 2 giorni prima di intraprendere l'esperienza verso Roma, aveva concluso un "cammino" di 220 chilometri, con un gruppo di giovani.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.