
Verso il completamento dell’Istituto scolastico di Condofuri
Il cronoprogramma aggiornato prevede che la struttura sarà pienamente fruibile a partire da settembre 2026
Contro la violenza di genere e per il sostegno delle categorie fragili
Dal Consiglio metropolitano via libera alla fase operativa per l’attuazione di importanti progetti a sostegno delle donne vittime di violenza. A minori e giovani in condizione di disagio sociale, persone anziane e con disabilità.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Consiglio metropolitano, presieduto dal vicesindaco Carmelo Versace, ha dato il via libera al dirigente del settore Politiche sociali, Pietro Praticò, nel procedere con la sottoscrizione delle convenzioni. Con i soggetti selezionati, da un’apposita commissione, attraverso specifici avvisi pubblici. A relazionare è stato il consigliere delegato al Welfare, Domenico Mantegna. Ricordando l’iter che ha contraddistinto l’iniziativa e sottolineando «l’impegno dell’amministrazione, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà. Costantemente proiettato a lenire le difficoltà delle fasce più fragili e deboli della popolazione».
«Con la firma degli accordi – ha spiegato – prenderà forma e sostanza un’attività fondamentale che evidenzia, ancora una volta, il sano protagonismo di Comuni». Di «realtà del terzo settore, associazioni e di tutto il variegato mondo del sociale che, anche insieme alla Città Metropolitana, continuano ad operare fattivamente in contesti particolarmente delicati e complessi della nostra società».
Nel corso della seduta, sono state ratificate due delibere del sindaco Giuseppe Falcomatà relative a variazioni al bilancio di previsione necessarie a recepire fondi Pnrr per interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana ed il Progetto “Riforest@graria”.
PER APPROFONDIRE: MetroCity: completato l’ammodernamento della Sp74 a Benestare
Infine, l’assemblea di Palazzo Alvaro ha proceduto alla modifica del Piano fieristico 2024 - ringraziando la responsabile del Servizio Promozione e Marketing del territorio, Giuseppina Vilasi, per «il lavoro svolto» - ed all’approvazione di alcuni debiti fuori bilancio, alcuni dei quali risalenti a fatti e circostanze degli anni ‘80 e ’90 del secolo scorso.
Il cronoprogramma aggiornato prevede che la struttura sarà pienamente fruibile a partire da settembre 2026
Versace e Mantegna: «Un momento conviviale che diventa occasione di crescita collettiva» Una giornata pre
Finanziati tre interventi nazionali per educazione, inclusione e sostegno ai minori.