
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Incendi in Calabria, dopo i roghi estivi, il nuovo campanello d'allarme è legato all'imminente periodo delle piogge. Il perché ce lo spiega uno studioso, esperto di territorio. Che è ricercatore e docente del settore “Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico-Forestali”.
«Gli effetti del dissesto idrogeologico provocato dagli incendi che hanno denudato e danneggiato la montagna si trasferiranno inevitabilmente a valle. Bisogna intervenire il prima possibile, prima dell'arrivo delle perturbazioni autunnali». Il professor Giuseppe Bombino, docente del Dipartimento di Agraria della Mediterranea lancia l'allarme. «Gli incendi non solo hanno distrutto secoli di vegetazione, ma rischiano di avere effetti devastanti se, chi di dovere, non interverrà subito». Sorvegliati speciali sono i torrenti, nei quali si riverserà tutto il materiale che la montagna non potrà più trattenere per i gravi danni subiti dal fuoco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Questi alcuni dei passaggi principali dell'intervista con l'ex Presidente del Parco d'Aspromonte dedicata al tema incendi in Calabria. Intervista che troverete sull'edizione odierna di Avvenire di Calabria, acquistabile con il quotidiano Avvenire.
PER APPROFONDIRE: Mimmo Leo, il ricordo grato della parrocchia della Cattedrale
Di seguito uno stralcio della video intervista più ampia che potrete seguire, scansionando il "Qr code" in coda all'articolo della versione cartacea.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un