Avvenire di Calabria

Incendi: Unione europea mobilita nuovi aerei e vigili del fuoco per la Grecia

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Mentre scoppiano nuovi incendi nella regione greca di Alexandroupolis-Feres, l’Ue sta dispiegando due velivoli antincendio rescEu con base a Cipro e una squadra antincendio rumena tramite il meccanismo di protezione civile dell’Unione. Oggi – segnala un comunicato di Bruxelles – è previsto l’arrivo nel Paese di un totale di 56 vigili del fuoco e 10 veicoli. Inoltre, una squadra di vigili del fuoco a terra dalla Francia è già presente in Grecia nell’ambito del piano di preparazione alla stagione degli incendi boschivi. Il commissario per la gestione delle crisi Janez Lenarčič ha dichiarato: “la Grecia ha già registrato il peggior luglio dal 2008 in termini di incendi boschivi. sono più intensi e violenti, e hanno distrutto più aree rispetto a prima. L’incendio ad Alexandroupolis-Feres ha già danneggiato le abitazioni e causato l’evacuazione di otto villaggi. La risposta rapida dell’Ue è ancora una volta essenziale e ringrazio Cipro e la Romania per aver aiutato i vigili del fuoco greci che stanno già operando sul campo”.

L’aiuto segue la risposta dell’Ue alla precedente attivazione da parte della Grecia del meccanismo di protezione civile comunitario il mese scorso, quando sono stati mobilitati 9 aerei, 510 vigili del fuoco e 117 veicoli. Inoltre, la mappatura satellitare Copernicus dell’Ue viene utilizzata per valutare i danni in diverse aree della regione. “La Commissione rimane in stretto contatto con le autorità greche attraverso il suo centro di coordinamento della risposta alle emergenze ed è pronta a mobilitare ulteriore assistenza se necessario”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Scuola: Age, raccolte già quasi 30mila firme per la gratuità dei testi scolastici

Sono già quasi 30mila le firme raccolte in poco più di due settimane per la gratuità dei libri di testo scolastici per tutta la durata della scuola dell’obbligo. La petizione online, lanciata lo scorso 18 settembre dell’Associazione italiana genitori (Age) sta raccogliendo sempre più consensi tra i cittadini e le 29 associazioni aderenti al Copercom. […]

Quirinale: Mattarella ha ricevuto i nuovi cardinali italiani

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale colazione in onore dei nuovi cardinali italiani nominati nel Concistoro del 30 settembre 2023: il card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, il card. Agostino Marchetto, nunzio apostolico. Ne […]

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la commissione Lavoro e problemi sociali si informa sul “Telefono arancione”

Essere colpiti da un’insolvenza e combattere contro l’immagine dell’imprenditore perdente: ne ha parlato, alla commissione diocesana per il lavoro e i problemi sociali di Bolzano-Bressanone, Alberto Berger, che da molti anni affronta pubblicamente la tematica e tende la mano a imprenditori in difficoltà. L’importanza di farsi guidare dalla fede in questo percorso e quanto la […]