
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
S'intitola "Ri-Esistiamo" il nuovo ciclo di incontri promossi dal Movimento ReggioNonTace. Si terranno durante il mese di settembre articolandosi in quattro appuntamenti sempre alle 20.30.
Dal 7 al 26 settembre ci saranno quattro appuntamenti promossi dal Movimento ReggioNonTace.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Come scritto si terranno presso il cortile della chiesa degli Ottimati nel centro storico cittadino e tratteranno diversi temi.
Nel dettaglio, il programma prevede il primo appuntamento per il 7 settembre, alle 20.30, dal titolo "Genuinità+Onestà=Qualità". Questo incontro sarà a cura del Gruppo di acquisto solidale (Gas) "Oro Verde".
Il 14 settembre, alle 20.30, secondo incontro a cura del laboratorio "Lettrici vista mare" con la partecipazione di Nati per leggere. Tema della serata: "Non esiste un vascello veloce come un libro".
Il terzo mercoledì, il 21 settembre, sempre alle 20.30, ci sarà l'incontro dal titolo "La salvaguardia del Creato per aprire futuro", appello di padre Alex Zanotelli sul silenzio della situazione in Africa a cura di ReggioNonTace.
PER APPROFONDIRE: ReggioNonTace contro Falcomatà: «L’etica è un’altra cosa…»
Infine, conclusione del ciclo degli appuntamenti, sarà il concerto dei Mattanza del 26 settembre. Dalle 20.30 il gruppo suonerà sulle note di "esistenza-Resistenza-riesistenza" e dialogherà col partigiano Aldo Chiantella.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.