
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
A Reggio Calabria, il liceo scientifico "Alessandro Volta" ha aperto una classe sperimentale sull'intelligenza artificiale: così l'algoritmo entra a scuola. Di questo parliamo nell'apertura del nuovo numero di Avvenire di Calabria, in uscita domani.
Il Liceo scientifico "Alessandro Volta" è il primo liceo del Sud Italia ad avviare un corso di studi sperimentare basato sull'intelligenza artificiale. Siamo entrati nelle aule/laboratorio dell'istituto reggino per guardare da vicino come i futuri geni dell'algoritmo si preparano tra etica e tecnica tenendo ben presente i rischi nascosti dal cyber-spazio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per l'attualità vi proponiamo un approfondimento sull'indagine condotta da Nicola Gratteri sullo sfruttamento della tratta degli esseri umani da soggetti ritenuti organici alle cosche di 'ndrangheta. E ancora: un focus sul Pronto Soccorso di Reggio Calabria con un'ampia intervista al primario Paolo Costantino che ha annunciato importanti novità in termini di diagnostica in Medicina d'urgenza.
Spazio, poi, alla società con un bel approfondimento sul tema della maternità 4.0 in occasione della Festa della Mamma. E sul turismo esploriamo i sentieri dello slow tourism con Domenico Guarna e Maria Grazia Buffon.
PER APPROFONDIRE: Intelligenza artificiale, una chiave per il futuro: incontro al Liceo classico
L'impegno di Agiduemila dove la gratuità si coniuga con la professionalità nel servizio alle disabilità del territorio. E ancora il Convegno nazionale del Sae a Reggio Calabria e i preparativi verso il Giubileo del 2025.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova