
Tobia entra al Gom: cura e dignità per tutti
La commissaria Tiziana Frittelli: «Ascolto, accoglienza e accompagnamento sono le parole chiave per garantire dignità e diritto alla cura anche nelle situazioni complesse»
L'arcivescovo Morrone benedirà un nuovo reparto. L'occasione sarà la memoria liturgica di San Camillo de Lellis. Il 14 luglio, l'arcivescovo visiterà, per la prima volta, il Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria. Leggi per approfondire 👇
Il 14 luglio prossimo, il nuovo reparto di Gastroenterologia sarà benedetto da monsignor Fortunato Morrone. La visita dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova al Grande ospedale metropolitano inizierà alle 10.30.
Al suo arrivo, Morrone si recherà per un saluto a malati e personale ospedaliero, alle 10.30. Ad accompagnarlo il cappellano del Gom, don Stefano Iacopino, e i volontari della Pastorale ospedaliera. Subito dopo, alle 11.30, presso l'aula "Spinelli", l'arcivescovo presiederà la messa.
Infine, alle 12.30, monsignor Morrone benedirà il nuovo reparto. La visita del presule ricade in occasione della memoria liturgica di san Camillo de Lellis.
San Camillo de Lellis è il santo protettore dei malati, degli infermieri e degli ospedali. Fondatore dei camilliani, l'Ordine dei Ministri degli Infermi, è anche il protettore dell'Abruzzo.
Cenni storici. Don Camillo de Lellis da Bucchianico venne beatificato nel 1742 e proclamato santo quattro anni dopo da Papa Benedetto XIV. Leone XIII lo dichiarò, nel 1886, patrono degli infermi e degli ospedali, Pio XI lo proclamò patrono degli infermieri nel 1930 e Paolo VI, qualche decennio più tardi, protettore particolare della sanità militare italiana. La sua festa liturgica ricorre il 14 luglio.
La commissaria Tiziana Frittelli: «Ascolto, accoglienza e accompagnamento sono le parole chiave per garantire dignità e diritto alla cura anche nelle situazioni complesse»
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Alle prime luci del Giovedì Santo, il Signore ha chiamato a sé Rosario Morrone, padre