La Calabria alla Fiera internazionale del turismo di Madrid
La fiera ha coinvolto l’intera filiera turistica, presentando le ultime tendenze del settore
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si è conclusa registrando numeri straordinari sia in termini di partecipazione che di affluenza
La Regione Calabria, con il dipartimento Turismo, di cui detiene la delega l’assessore Giovanni Calabrese, ha partecipato alla Fiera Internazionale del Turismo (Fitur) di Madrid. La 45ª edizione della Fiera Internazionale del Turismo (FITUR), organizzata da Ifema Madrid, si è conclusa registrando numeri straordinari sia in termini di partecipazione che di affluenza. L’edizione 2025, inaugurata il 22 gennaio dai Reali di Spagna, ha superato, infatti, ogni aspettativa. Con una stima preliminare di quasi 255.000 visitatori complessivi, di cui 155.000 professionisti nei primi tre giorni.
La Regione è stata ospite nello stand @enit.it, rappresentando la Calabria con 5 tour operator. Raccogliendo centinaia di contatti, in una vetrina importante per il settore turistico che ha coinvolto 156 paesi, oltre 9.550 aziende e 153 mila professionisti. Tra i settori promossi nello stand Calabria spiccano il turismo balneare e montano. Il Dipartimento Turismo, con il dirigente regionale di settore, Cosimo Caridi, ha presentato i cammini di Calabria, i percorsi del cicloturismo e delle aree protette in un’ottica di destagionalizzazione.
La fiera ha coinvolto l’intera filiera turistica, presentando le ultime tendenze del settore. Favorendo scambi commerciali e condividendo le migliori pratiche per continuare a modellare lo sviluppo sostenibile del turismo.
Con il tema “Proud. We Are Tourism”, Fitur 2025 ha dato centralità alla sostenibilità, sottolineando la necessità di criteri equilibrati per garantire una crescita globale sostenibile nel medio e lungo termine, sia per il pianeta che per le comunità locali. Gli esperti intervenuti hanno evidenziato come diversificazione, destagionalizzazione e nuove tecnologie stiano contribuendo a creare un modello turistico inclusivo e competitivo, che guarda a un futuro più sostenibile per tutti.
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Dalla riconferma di Costarella alla guida della Protezione Civile regionale, al piano triennale per i non autosufficienti: la Giunta regionale vara una serie di misure strategiche per il territorio.
L’Aeroporto dello Stretto guida la ripresa con un +290%. Incrementi significativi anche per Crotone e Lamezia Terme. Occhiuto: «Siamo tra le mete più amate d’Europa».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.