
Gotha, la sentenza: 25 anni a Paolo Romeo, 13 anni ad Alberto Sarra
Gotha, la sentenza. 25 anni a Paolo Romeo (l’accusa aveva chiesto 28 anni di reclusione),
La Corte di Cassazione ha emesso un provvedimento di nullità con rinvio dell'ordinanza di custodia cautelare a carico di Paolo Romeo, avvocato reggino, già condannato - in via definitiva - per concorso esterno in associazione mafiosa, e attualmente detenuto nell'ambito del procedimento "Mammasantissima" (che si inserisce nel maxi-fascicolo del processo "Gotha").
Gli "ermellini" - secondo quanto riportato dal giornale online Il Dispaccio - non entrano, però, nel merito delle accuse mosse a Romeo considerato dalla Dda di Reggio Calabria come l'elemento baricentrico (al pari di un altro imputato, l'avvocato Giorgio De Stefano) attorno al quale ruotava il livello degli "invisibili" della 'ndrangheta. Le contestazioni, in vero, sono mosse verso i giudici del Tribunale del Riesame che si sarebbero limitati «alla pedissequa ed integrale riproduzione dell'ordinanza»
Tra le motivazioni vi è l'invito a «verificare le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia». Su questo dovrà pronunciarsi nuovamente il Riesame.
Gotha, la sentenza. 25 anni a Paolo Romeo (l’accusa aveva chiesto 28 anni di reclusione),
Al via domani la requisitoria dei pm nel processo con rito ordinario contro i presunti “invisibili” della ‘ndrangheta reggina.
Operazione del Comune di Reggio Calabria, costato 50mila euro, che ne prevede la distruzione totale dell’edificio che per diversi anni è stato il quartier generale dell’avvocato Paolo Romeo, attualmente imputato nel processo ”Gotha”.