
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
La chiesa di Natuzza sarà inaugurata nel 2022. L'assemblea della fondazione "Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime" si è riunita per alcune importanti decisioni.
Tra i provvedimenti approvati risulta il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2022. Dai lavori assembleari - presieduti da Pasquale Anastasti - è emerso che la chiesa dedicata al "Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime" sarà aperta al culto nel 2022.
Ancora non è stata fissata una data precisa, ma non è escluso - secondo i ben informati - che l'apertura potrebbe coincidere con i festeggiamenti per il trentacinquesimo anniversario dalla nascita della fondazione in programma nella prima decade di maggio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Durante l'assemblea, poi, si è proceduto alla nomina a presidente onorario dell'ente morale di don Pasquale Barone, 83 anni, già alla guida della fondazione per oltre trent'anni.
Il sacerdote è stato anche tra i padri spirituali di Mamma Natuzza. Don Barone ha accettato la nomina in modo commosso: «Dobbiamo lavorare per far crescere la conoscenza intellettiva della spiritualità di mamma Natuzza».
PER APPROFONDIRE: Chiesa di Natuzza, nominato il primo rettore del Santuario
La riunione è stata preceduta di un momento di preghiera voltuta da padre Michele Condiamo. Questo ricordo è stato arricchito da alcune interviste televisive del giornalista Pino Nano.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa