Avvenire di Calabria

Parola di Lidia Bastianich, regina della cucina italiana in America

La cucina calabrese conquista gli Stati Uniti

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Lidia Bastianich, regina della cucina italiana in America, non ha dubbi. I grandi prodotti calabresi - dalla ‘nduja, al caciocavallo passando per bergamotto, liquirizia e ça va sans dire il profumatissimo peperoncino - saranno gli ingredienti alimentari trendy del 2018.

E dunque l'affabile Lidia - dall'alto dei 50 milioni di spettatori dei suoi programmi televisivi di cucina - era l'ambasciatrice ideale del food made in Calabria. Per la cuoca istriana madre dell'iper-mediatico Joe non è stato difficile dire sì. “Sono stata in Calabria per conto mio insieme alla troupe televisiva a caccia di storie e ingredienti - spiega - non avevo alcun contatto o introduzione ma sono sempre stata accolta a braccia aperte e mi sono innamorata dei prodotti”. Entrati a pieno titolo nelle cucine dei suoi 27 ristoranti newyorkesi, a partire dallo storico Felidia, tuttora meta preferita di molti americani amanti della cucina italiana (tutto esaurito sette giorni su sette con due o tre turni a sera).

L'occasione per parlare di Calabria è stata la serata di avvio della partnership tra la regione italiana e Eataly Usa (di cui anche Lidia Bastianich è socia). Nei prossimi mesi gli scaffali del megastore di eccellenze italiane ospiteranno più di 80 prodotti calabresi, che verranno anche utilizzati negli show cooking e nelle scuole di cucina mentre i ristoranti di Eataly offriranno a rotazione piatti tipici della tradizione gastronomica calabrese. Nei due store di New York ma anche nelle altre sedi in giro per l'America: Chicago, Boston e Los Angeles, in attesa dell'apertura a Las Vegas.

Articoli Correlati