Arazzo di Raffaello in mostra a Gerace, il 4 settembre un convegno
L’opera di pregevole fattura risalente al XVII secolo si trova esposta da maggio al Museo diocesano di Gerace. Sarà visitabile fino al giorno dopo l’incontro di studi.
«Non lasciatevi rubare la speranza». Le 12 Caritas calabresi, attuando l’appello di Papa Francesco, hanno promosso il progetto “Costruire Speranza 2. L’agire pastorale delle Chiese di Calabria: buona pratiche di giustizia e legalità” che con la Fiaccola della Giustizia e della Legalità sta attraversando l’intera regione e lunedì 11 giugno sarà nella diocese di Locri-Gerace per rimanervi una settimana. «La fiaccola – sostiene la diocesi locrese in una nota – è un’occasione alla quale potremo tutti insieme come comunità partecipare attivamente all’organizzazionecon proposte e suggerimenti che lasceremo sulla pagina facebook della nostra caritas diocesana, ove ci sarà uno spazio dedicato agli eventi culturali, sportivi ed alla veglia di preghiera che realizzeremo». L’iniziativa verrà realizzata anche in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per la Cultura, la Pastorale Scolastica e le Questioni Sociali.
L’opera di pregevole fattura risalente al XVII secolo si trova esposta da maggio al Museo diocesano di Gerace. Sarà visitabile fino al giorno dopo l’incontro di studi.
Il prossimo 17 ottobre ci sarà l’apertura dell’anno sinodale nella Basilica concattedrale di Gerace. La Chiesa di Locri-Gerace si prepara all’appuntamento con un invito a tutti i fedeli.
La direzione del Santuario di Polsi, tenuto conto della situazione dei contagi – con un continuo aumento di ricoveri per covid-19 – ha adottato alcune misure organizzative per garantire il distanziamento ed evitare assembramenti di persone.