Giochi, festa e... riflessione. Un Grest riuscitissimo lungo le vie del quartiere a nord di Reggio Calabria che ha entusiasmato grandi e piccini
La parrocchia di Catona entusiasta per il Grest coi più piccoli
Accanto ai volontari reggini anche un gruppo di animatori di Varese. A coordinare le attività è stato il parroco di Catona, don Francesco Siclari
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La parrocchia di Catona entusiasta per il Grest coi più piccoli. Giorni di festa dopo la lunga pausa dettata dall'emergenza coronavirus. Accanto ai volontari della parrocchia reggina, coordinati da don Francesco Siclari, anche un gruppo di giovani animatori della comunità pastorale “Beato don Carlo Gnocchi” di Varese
La parrocchia di Catona entusiasta per il Grest coi più piccoli
Il Grest è stato progettato, organizzato e realizzato con grande cura e impegno. Il filo conduttore di tutte le attività proposte è stata la “Creazione”. Ammirare, rispettare e ringraziare per le meraviglie del creato e riscoprire il significato di bello e di buono . Tutto questo è parte costitutiva della creazione e del nostro essere cristiani.
Capire l’importanza del prendersi cura del creato e del rispetto verso ciò che ci circonda è una nostra responsabilità sia individuale che collettiva. Gli animatori con laboriosa e fervida immaginazione hanno strutturato una storia teatrale. Con la sua rappresentazione, che si è susseguita giorno dopo giorno, le attività hanno fatto riflettere su questi temi importanti.
Una delle attività proposte dal Grest della parrocchia di Catona
In particolare si è cercato nelle diverse attività di stimolare creatività, collaborazione, costanza, rispetto del prossimo, delle regole, ma anche la lealtà e la sana competizione. Non sono mancate le uscite fuori sede, come quelle organizzate al mare e la gita con le famiglie a Gambarie. La caccia al tesoro inoltre, per le vie di Catona, ha riscosso grande adesione ed è stata occasione per ritrovarsi tutti in parrocchia per un bel momento di convivialità.
Le incertezze iniziali si sono dissolte grazie alla straordinarietà dell’iniziativa, dall’impegno nella preparazione, dallo sforzo comunicativo e comunitario, infatti le adesioni da poche decine, hanno superato ogni nostra aspettativa, arrivando ad essere più di sessanta.
Il nuovo parco giochi
Sarà inaugurato domani, alle 19, il nuovo Parco Ludico intitolato a Fortunato Quattrone sul Lungomare di Catona. Il parco sorge su un'area verde nella zona Tre Fontane. Ospiterà diverse giostre per bambini, molte delle quali appositamente realizzate per la fruizione da parte di bambini con disabilità.
Il nuovo parco ludico inclusivo di Catona sarà intitolato alla memoria del piccolo Fortunato Quattrone, un bambino venuto a mancare nel 2007, all'età di 13 anni, a causa di una grave malattia, ricordato con affetto dai cittadini residenti nella circoscrizione di Catona. Alla sua memoria è intitolata la polisportiva amatoriale della Parrocchia di Sant'Aurelio di Arghillà che prenderà parte all'inaugurazione.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.