Avvenire di Calabria

Riaprirà al culto giovedì 21 febbraio, con una messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini

La parrocchia di Lazzaro riapre le porte ai fedeli

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Riaprirà al culto giovedì 21 febbraio, con una messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, la chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Lazzaro. L’edificio di culto, chiuso da ottobre 2018, era in fase di ristrutturazione dal 2015, anno in cui sono iniziati i lavori di rifacimento degli intonaci interni ed esterni e del tetto. La chiesa di Lazzaro era già pericolante prima del 2015: i ponteggi la avvolgevano per evitare il crollo di pezzi d’intonaco.

Per risolvere la situazione e fornire di nuovo ai fedeli un luogo sicuro, il parroco dell’epoca don Mimmo Cartella iniziò i lavori di restauro, portati oggi a compimento sotto la guida del nuovo parroco, don Domenico Rodà. Innanzitutto si è proceduto alla sistemazione degli intonaci esterni pericolanti, poi al rifacimento del tetto dal quale filtrava l’acqua piovana, infine è stata la volta degli intonaci interni. L’ultima tranche delle opere, dopo quasi quattro anni di lavoro continuo, è stata la pitturazione delle pareti interne della chiesa che, adesso, è pronta ad accogliere nuovamente una comunità in festa. Dopo la celebrazione eucaristica vi sarà infatti un momento comunitario con rinfresco. Il 24 febbraio, invece, si terrà un convegno sulla storia della parrocchia.

Articoli Correlati