
Aumentano gli alunni con disabilità, anche in Calabria
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Si tratta di uno strumento utilizzato nei laboratori della Polizia Scientifica per le indagini chimico forensi
Nei giorni scorsi presso l’Aula Magna dell’I.T.T. “Panella - Vallauri”, il Questore di Reggio Calabria dottor Salvatore La Rosa, alla presenza dei poliziotti del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica e del Dirigente Scolastico dell’Istituto, professoressa Teresa Marino, ha donato agli studenti un importante macchinario che sarà utilizzabile per le attività didattiche.
Il gascromatografo Agilent Technologies con rivelatore a ionizzazione di fiamma (Fid) è uno strumento utilizzato nei laboratori della Polizia Scientifica per le indagini chimico forensi. Come nel caso di determinare la composizione chimica delle sostanze stupefacenti e la quantità di principio attivo in esse presente.
Lo strumento si presta ad essere un valido ausilio per le esigenze didattiche dell’istituto scolastico. Poiché consente ai ragazzi di approfondire le conoscenze nell’ambito della chimica attraverso l’applicazione concreta dei concetti teorici acquisiti durante il percorso di studio.
PER APPROFONDIRE: L’intelligenza artificiale a scuola conquista la Rai: gli studenti di “Aula G” raccontano la loro esperienza in TV
Durante l’incontro, il Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica dottor Vincenzo Ferraina ha mostrato agli studenti l’attività quotidianamente svolta dalla Polizia Scientifica. Dando loro modo di interagire anche con le altre strumentazioni di reparto. Ampliando le conoscenze nell’ambito della chimica attraverso l’applicazione concreta delle nozioni assunte.
Grazie a questa iniziativa si consolida un legame sempre maggiore nei confronti degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, generando interesse verso le attività svolte dalla Polizia Scientifica.
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Al centro dell’intervento formativo soprattutto il tema del “revenge porn” con la proiezione anche di
Versace e Lizzi: «Pronti a intervenire per colmare le risorse mancanti. Necessaria una programmazione condivisa per il nuovo anno scolastico»
Tags: polizia di statoScuola