
Reggio Calabria, strategie per il rilancio economico: imprese, turismo e occupazione al centro del dibattito
Il tavolo dell’economia si è insediato per affrontare le criticità del commercio e dell’imprenditoria nella città dello Stretto
La commissione bilancio della Camera dei deputati sta prendendo in esame il bonus matrimonio 2021, la novità per i futuri sposi introdotta con un emendamento al decreto bilancio. Considerata l’emergenza sanitaria, infatti, molte coppie hanno deciso di rinviare le nozze al 2021 e proprio per loro è stato pensato tale incentivo. Un’iniziativa che permetterebbe di coprire le spese legate alla celebrazione del matrimonio, documentate e sostenute in Italia. Nello specifico, a partire dal 1 gennaio 2021, agli sposi spetterebbe una detrazione sulle spese sostenute pari al 25% delle stesse fino ad un ammontare massimo totale non superiore ai 25.000 euro. Dunque i matrimoni celebrati nel 2021 permetterebbero di recuperare i costi in sede di dichiarazione dei redditi, tramite 5 quote annuali di pari importo.Tra le spese ammesse alla detrazione prevista dall’emendamento ci sono quelle riferite all’affitto dei locali, al servizio di ristorazione o catering, agli abiti degli sposi, al lavoro di wedding planner, al servizio di trucco e acconciatura al lavoro del fotografo e agli addobbi floreali.
Il tavolo dell’economia si è insediato per affrontare le criticità del commercio e dell’imprenditoria nella città dello Stretto
A due mesi dalla pubblicazione del bando, la Regione Calabria ha reso nota la graduatoria
Nell’Anno Santo Giubilare, in cui tutti siamo invitati a essere «Pellegrini di speranza», è fondamentale