
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
«È già di qualche giorno fa il lancio di una proposta che fino ad oggi avevamo lasciato, come gruppo di Forza Italia, all’informalità di confronti con i cittadini ed i rappresentati delle istituzioni della Città, ma che adesso intendiamo lanciare pubblicamente e ufficialmente: intitolare la sede della Corte di Appello di Reggio Calabria al compianto Giuseppe Viola. Siamo certi che sia la cosa giusta, in virtù del valore umano oltre che professionale di un uomo che è diventato grande esempio di carisma, di legalità e di cittadinanza attiva, in una parola sola: positività». È quanto dichiara in una nota il consigliere comunale di Forza Italia, Federico Milia.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Ovviamente noto in ambito internazionale per le questioni sportive che lo legano alla storica squadra di basket che rappresenta la Nostra Città, a cui sarà sempre indissolubilmente accostato, riteniamo consono alle cariche istituzionali da egli rivestite – aggiunge Milia – che il nome e l’immagine positiva del magistrato reggino siano ricollegabili anche a qualcosa che possa essere accostato alla sua innata professionalità».
«Ad avvalorare questa proposta, infatti, c’è una lunga parentesi della carriera del giudice: prima di ricoprire le più alte cariche presso la Suprema Corte di Cassazione, Giuseppe Viola è stato Presidente del Tribunale e Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria. Nel frattempo, però – conclude il consigliere comunale azzurro – è nostra intenzione avanzare ufficialmente questa proposta presso la Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria».
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.