
Lamezia, la Comunità di Sant’Egidio apre la “Scuola della Pace”
Un doposcuola multiculturale gratuito e aperto a tutti nella parrocchia di Santa Maria Goretti. Obiettivo: educare alla tolleranza e alla mondialità
Il prefetto di Catanzaro Luisa Latella, su delega del Ministro dell'Interno, ha disposto l'accesso antimafia al Comune di Lamezia Terme nominando un'apposita Commissione che si insedierà oggi. La decisione, è scritto in una nota della Prefettura, è stata presa "ricorrendo la necessità di svolgere approfonditi accertamenti al fine di verificare la sussistenza di collegamenti, diretti o indiretti, con la criminalità organizzata degli Amministratori del Comune di Lamezia Terme".
L'invio della commissione di accesso al Comune di Lamezia Terme, disposta dal prefetto di Catanzaro Luisa Latella su delega del Viminale, segue di pochi giorni l'operazione "Crisalide", condotta dai carabinieri e coordinata dalla Dda di Catanzaro contro la cosca Cerra - Torcasio - Gualtieri, che ha portato a decine di arresti. Nell'inchiesta sono indagati in stato di libertà il vicepresidente del Consiglio comunale lametino Giuseppe Paladino - poi dimessosi - e Pasqualino Ruberto.
Un doposcuola multiculturale gratuito e aperto a tutti nella parrocchia di Santa Maria Goretti. Obiettivo: educare alla tolleranza e alla mondialità
L’evento, promosso dall’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi lametina, vedrà anche la partecipazione di Vincenzo Corrado, direttore Ucs Cei.
Il sovrintendente della Polizia di Stato e la moglie, docente, sono stati uccisi dalla ‘ndrangheta il 4 gennaio 1992, in pieno centro a Lamezia Terme.