Avvenire di Calabria

In edicola, come sempre, L'Avvenire di Calabria con Avvenire

L’anteprima: ma lo Stato punta davvero sulla Giustizia?

Federico Minniti

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Un incontro pragmatico che da subito supera le convenzionalità. Maria Grazia Arena è la presidente del Tribunale di Reggio Calabria e del pragmatismo ne ha fatto uno stile asciutto, sereno, deciso. Lo sanno bene a Palmi dove ha diretto il Tribunale per sei anni e dove quotidianamente si scontrava con le «carenze tipiche degli uffici giudiziari, ossia quelle relative alle risorse umane e materiali». Eppure, se possibile, in riva allo Stretto ha trovato una situazione ancor più grave. «Si accentrano in questo Tribunale distrettuale tutti i procedimenti riferiti alla criminalità organizzata. Si tratta – spiega la presidente Arena – di una struttura in forte difficoltà: riusciamo solo ed esclusivamente a tamponare le emergenze».

Se ne è fatta una ragione?

C’è un problema enorme: quasi tutte le risorse sono destinate al settore penale; questo comporta che il settore civile vive un’esperienza ancillare. Vi assicuro che questo ha una ricaduta sociale negativa perché il cittadino medio tarda a vedersi riconosciuti i diritti.  

Una questione atavica di cui si sente parlare da tantissimo tempo.

Problemi più volte pubblicamente denunciati. Non solo: anche nelle sedi istituzionali si è chiesto un rafforzamento in virtù della peculiarità di un ufficio, che senza timori di smentita, possiamo definire come «di frontiera».

Ci sta dicendo che lo Stato non sta combattendo in modo totalizzante la ‘ndrangheta?

Vi è un tessuto sociale che è pervaso dalla criminalità organizzata; questo richiederebbe uno spiegamento di forze da parte dello Stato molto più massiccio.

Acquista la tua edizione online: http://ow.ly/oLJp30dbjWb

Articoli Correlati

microcredito calabria

Domani in edicola. Storie di rinascita in Calabria grazie al Microcredito

Il Microcredito è un servizio della Caritas di Reggio Calabria che sostiene i casi di sovraindebitamento: l’apertura di questa settimana è dedicata a questa tematica. Questa è solo una delle tante storie che potrete leggere su Avvenire di Calabria, inserto settimanale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

strutture psichiatriche reggio calabria

Domani in edicola. Reggio Calabria, strutture psichiatriche a rischio

L’apertura di questo numero è dedicata alla situazione assai delicata che riguarda le strutture psichiatriche nel comprensorio di Reggio Calabria. Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, in uscita – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

L’apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all’indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.