
Numero di Pasqua de L'Avvenire di Calabria.
In apertura l'intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari. Uno sguardo attento alla complessità della città: dall’aeroporto dello Stretto al Porto di Gioia Tauro passando per i commissariamenti per mafia dei comuni del territorio metropolitano.
Ampio spazio riservato alla Santa Pasqua: a pagina 6 le riflessioni teologico-spirituali rivolte ai nostri lettori, mentre a pagina 7, la redazione ha curato un dossier-testimonianza sulle storie di rinascita quotidiane che avvengono all'interno dei luoghi della Carità diocesana.
Per l'attualità al centro dell'attenzione i giovani: un primo approfondimento è stato affidato a quanti "si sporcano le mani" nella sfida educativa soprattutto nei quartieri più "a rischio"; un secondo focus è il rilancio dell'iniziativa fortemente avallata da monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, sull'autoimprenditorialità.
Tantissima cronaca diocesana e vita dalle parrocchie per arricchire il numero in uscita domani.
Si fa presente ai lettori e agli abbonati che L'Avvenire di Calabria tornerà in edicola il 30 aprile con un nuovo numero.