
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Le alcantarine festeggiano i cento anni ad Archi. Le suore si apprestano a una due giorni di festa per ricordare il loro arrivo nel quartiere di Reggio Calabria.
Il 9 e 10 ottobre si terranno due momenti di riflessione e festa presso la parrocchia di San Giovanni Battista, nel quartiere di Archi (Reggio Calabria), attigua al convento in cui risiedono le suore francescane alcantarine.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Proprio la presenza delle consacrate, il cui arrivo è risalente al 1921, è il motivo di rendere grazie al Signore per le tantissime storie di impegno, conversione e speranza sparse lungo questo secolo di servizio ecclesiale.
In particolare, il 9 ottobre alle 20.30, le suore francescane alcantarine propongono una serata giovani in parrocchia. Un tempo proficuo per rivivere insieme i tantissimi anni di volontariato speso su un territorio prezioso, ma fragile, come Archi.
PER APPROFONDIRE: Il reportage. Le suore alcantariene di Archi al servizio degli ultimi
Poi, il 10 ottobre alle 11, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone, presiederà la santa messa presso la parrocchia di San Giovanni Battista ad Archi.
Un momento di ecclesialità che rafforza il rapporto di comunione tra le suore e l'arcidiocesi di Reggio-Bova. Ricordiamo, infatti, che le stesse alcantarine gestiscono un centro d'ascolto diocesano sul territorio intitolato alla memoria di don Italo Calabrò.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più