
I bambini di Masella pregano per papa Francesco
I piccoli della comunità hanno scritto preghiere e messaggi per il Santo Padre chiedendone la pronta guarigione.
In occasione della Giornata internazionale del rifugiato, oggi, domenica 20 giugno, la Caritas diocesana di Crotone, in collaborazione con l’Ufficio locale “Migrantes”, organizza un momento di riflessione e di condivisione per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Sarà presentato, per l’occasione, il progetto “Apri” promosso da Caritas Italiana che mira a promuovere l’accoglienza dei migranti. L’appuntamento è per oggi alle ore 17.30 presso la Rettoria dell’Immacolata in Crotone. Dopo la presentazione della giornata da parte del direttore della Caritas diocesana, don Rino Le Pera, seguiranno i saluti istituzionali e gli interventi da parte della dottoressa Valeria Mele, tutor Progetto Apri Caritas Italiana, e del dottor Ramzi Labidi, responsabile diocesano del progetto.
I piccoli della comunità hanno scritto preghiere e messaggi per il Santo Padre chiedendone la pronta guarigione.
Un’immagine a grandezza naturale del Sacro Lenzuolo accompagnerà i fedeli delle comunità in un cammino di preghiera e meditazione durante l’Anno Giubilare.
Monsignor D’Anna è parroco della comunità dell’Itria di Reggio Calabria. Spiega il prezioso valore di «essere uniti nel dono».