Ex studenti della Mediterranea fuori sede, rientrati a lavorare vicino casa: gli effetti del "south working" sul territorio
Le telecomunicazioni al servizio della didattica e della ricerca
Redazione Web
2 Dicembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
di Francesco Della Corte* - Le telecomunicazioni, l’informatica e tutta l’elettronica che c’è dietro hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile) nella didattica e nella ricerca. Come università Mediterranea, siamo riusciti in quel di marzo a partire da subito (tra i primi in Italia) con la didattica a distanza, e per lungo tempo, prima che fossimo “zona rossa”, i nostri studenti hanno potuto (a scelta) seguire in aula o a distanza, sempre contando sulle infrastrutture Ict già disponibili o appositamente sviluppate. C’è stato anche un effetto strano, in prima battuta invisibile ma concreto: una parte dei nostri ex studenti, ahimè trasferitisi altrove, stanno attualmente lavorando di fatto a Reggio o magari a Bova, o a Brancaleone, a Melito Porto Salvo, o in qualcun altro luogo della provincia di Reggio. È questo uno degli effetti dello smart working (in gergo sw), dove per qualcuno l’acronimo ha assunto il significato, piacevolissimo, di “south working”. Questa circostanza mette in evidenza una delle possibili chiavi per la rivitalizzazione del territorio: con le moderne strutture di rete è possibile, con poco sforzo e nel rispetto dei luoghi, lavorare in imprese high tech di informatica o di consulenza Ict o di servizi senza essere costretti ad allontanarsi per lavoro, se non una volta ogni tanto, dai luoghi natii. Ma si può fare di più: con una buona formazione e delle buone idee si può fare impresa. Ne sono ad esempio testimonianza gli spin–off nati dalle ricerche del Diies ed attualmente condotte da due nostri ex dottorandi (Massimo Merenda e Silvio Spinella): Hwa è attiva e presente nel mercato con progetti e soluzioni elettroniche per l’Internet of Things, mentre Smarts propone soluzioni Ict per il mercato telco.
*coordinatore del corso di laurea in ingegneria dell’informazione
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.