Le spiagge della costa ionica reggina sono da anni ormai posto prediletto dalla natura per la nascita dei piccoli di Caretta caretta
L’estate che avanza riporta la passione per le tartarughe marine
Redazione Web
11 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
L’estate ormai alle porte secondo natura al di là dell’emergenza Coronavirus per gli umani, riporta sulle nostre coste la magia e l’impegno per la salvaguardia delle tartarughe Caretta caretta.
Brancaleone con il suo ospedale veterinario dedicato, nella vecchia stazione (Centro Recupero Tartarughe Marina di Brancaleone), dai diversi anni con la sua associazione Caretta Calabria Conservation, rappresenta un punto di riferimento per quanti ritrovano esemplari in difficoltà rinvenuti nell’area calabrese e dello Stretto di Messina. Un lavoro intenso che è divenuto passione per molte famiglie che ogni estate accompagnano i propri figli in spiaggia per attendere la schiusa delle uova sotto le stelle.
I nidi sono ovviamente a rischio oltre che per altri animali anche e soprattutto per poter essere inavvertitamente calpestati, come hanno imparato bene i residenti e vacanzieri della jonica reggina, meta prescelta dalle Caretta caretta per deporre le proprie uova. Tracce “invisibili” che i volontari intercettano e mettono al sicuro con dei veri e propri corridoi verso il mare per i piccoli. Ovviamente l’attesa non è mai breve e per giorni è guardia notte e giorno ai siti.
«Solo in Italia – fa sapere l’associazione ambientalista Legambiente - sono più di 10mila le tartarughe marine che ogni anno muoiono a causa di catture dopo essere rimaste impigliate nelle reti da pesca o catturate dagli ami utilizzati per la pesca al pescespada. A queste si aggiungono quelle che sono vittime del traffico nautico e dell’inquinamento e dalla plastica che molto spesso viene ingerita da questi animali provocandone il soffocamento».
Legambiente in questi giorni ha lanciato una campagna di adozione simbolica delle tartarughe marine curate nei centri di recupero della sua associazione: “Tartalove”
Torna la CorriReggio e con essa tante storie tra cui quella del gruppo dei sacerdoti con la passione per la podistica ormai habitué dell’evento. Scopri la storia di padre Castrilli e degli altri “preti di corsa”.
Perché dei volontari hanno deciso di ripulire dai rifiuti l’area aspromontana, molto frequentata, soprattutto, nel fine settimana. Ecco spiegato il motivo di questa iniziativa.
Insieme all’arcivescovo Morrone, domenica scorsa a Brancaleone, grande momento di partecipazione, all’insegna della fede e della devozione per Maria Santissima Annunziata.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.