
Aumentano gli alunni con disabilità, anche in Calabria
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Nuove frontiere della Medicina, se ne parla a scuola. Il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri ospita un convegno sul tema, ina Area tecnico-medico-scientifica. L'evento è patrocinato dall'Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria. Si svolge in collaborazione con il Comitato Regionale FIDAL Settore Studi e le ACLI di Reggio Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il convegno sulle "Nuove frontiere della Medicina" si terrà giovedì 7 ottobre, presso il Liceo scientifico Zaleuco di Locri. Introdurrà i lavori la dirigente scolastica professoressa Carmela Rita Serafino. Seguiranno gli interventi delle dottoresse Maria Stella Carpentieri, Caterina Ceruso, Claudia Curatola e Chiara Curatola. A moderare i lavori sarà la professoressa Marilena Demarte.
PER APPROFONDIRE: Scuola, nominato il nuovo direttore generale dell’Usr Calabria
L'iniziativa rientra nel piano formativo dell'indirizzo di Biologia con curvatura “Biomedica” del Liceo Zaleuco di Locri. E sarà un'importante occasione di confronto per gli studenti che si vogliano cimentare in futuro con le materie medico-scientifiche nel loro percorso universitario.
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Al centro dell’intervento formativo soprattutto il tema del “revenge porn” con la proiezione anche di
Versace e Lizzi: «Pronti a intervenire per colmare le risorse mancanti. Necessaria una programmazione condivisa per il nuovo anno scolastico»